Museo Stibbert
Via Federigo Stibbert, 26 - 50134 Firenze
Apertura al pubblico
Lun - Mer 10:00 - 14:00
Ven - Dom 10:00 - 18:00
La biglietteria chiude un'ora prima
Giovedì chiuso
Tel. Biglietteria 055 475520
Tel. Direzione 055 486049
email
biglietteria@museostibbert.it
direzione@museostibbert.it
Il museo Stibbert vi invita a fruire di un'ampia offerta didattica attraverso la collaborazione con scuole e famiglie.
Contattaci
biglietteria@museostibbert.it
Tel. 055 475520
La quadreria stibbertiana è caratterizzata da un gran numero di ritratti in costume d'epoca compresa tra il XVI e il XVIII secolo. Molte delle sale espongono dipinti il cui pregio maggiore consiste nella documentazione che offrono alla storia del costume sia civile che militare, integrando anche iconograficamente le corrispondenti collezioni di oggetti.
La quadreria Stibbert mostra interessanti dipinti:la Madonna di A. Allori, i ritratti medicei e le serie di nature morte esposte nella sala da pranzo; due grandi Luca Giordano.
Il nucleo più antico annovera, per citarne soltanto alcuni, una Madonna di Botticelli, due Santi del Crivelli, una tavola con la Madonna e il Bimbo del Maestro di Verucchio e un bel ritratto di Francesco dei Medici attribuito al Bronzino.