Museo Stibbert
Via Federigo Stibbert, 26 - 50134 Firenze


Apertura al pubblico
Lun - Mer 10:00 - 14:00
Ven - Dom 10:00 - 18:00
La biglietteria chiude un'ora prima
Giovedì chiuso
vedi ORARI E TARIFFE

Tel. Biglietteria 055 475520
Tel. Direzione 055 486049


email
biglietteria@museostibbert.it
direzione@museostibbert.it

 

Scarica la brochure

 

Biglietteria

Gestione Ordini


Attività didattiche


Il museo Stibbert vi invita a fruire di un'ampia offerta didattica attraverso la collaborazione con scuole e famiglie.

Vedi l'offerta didattica per l'anno scolastico 2025/26


Contattaci
didattica@museostibbert.it
Tel. 055 475520

BILANCI

2020 - 2021 - 2022 - 2023

 

CARTA DEI SERVIZI

 

Legge 124/2017 - art. 1 comma 125 

 

Obbligo di pubblicità a carico di soggetti che intrattengono rapporti economici con le pubbliche amministrazioni o altri soggetti pubblici:

 

2025 

  • Regione Toscana,

Musei riconosciuti

Regione Toscana

Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport. Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura.

Estremi atto di assegnazione : Decreto Dirigenziale n. 9108 del 05.05.2025

Oggetto dell'atto: Approvazione graduatoria di merito Contributi ai musei ed ecomusei di rilevanza regionale ex art. 20 LR 21-2010 ai sensi della DGR 53/2024, tipologia d1, annualità 2025

Attuazione DEFR 2024 - Progetto regionale 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” - Obiettivo 1 - Sostenere e potenziare il Sistema Museale Toscano.

Iniziativa/attività finanziata: “Sostegno alle funzioni ed alle attività dei Musei ed Ecomusei di rilevanza regionale riconosciuti ai sensi della LR 21/2010 e ss. mm. e ii., mediante l’erogazione di contributi ordinari ai sensi della Delibera 134/2018 e ss.mm. e ii.”

IMPORTO IMPEGNO euro 11.000,87

IMPORTO LIQUIDAZIONE ANNO 2023 euro 11.000,87

 

Tabella Istituzioni culturali

Regione Toscana

Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura.

Estremi atto di assegnazione : Decreto Dirigenziale n. 15484 del 07/07/2025

Oggetto dell'atto: DEFR 2025 PR 14 – ObTiettivo 3 – Determinazione del contributo alle Istituzioni Culturali di rilievo regionale di cui alla D.G.R. 1531/2022 per l’annualità 2025

Attuazione DEFR 2025 - Progetto regionale 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” - Obiettivo 3 Consolidare il sistema documentario regionale, la rete delle istituzioni culturali e il Patto regionale per la lettura– Determinazione del contributo alle Istituzioni Culturali di rilievo regionale di cui alla D.G.R. 1531/2022

Iniziativa/attività finanziata: “sostegno alle istituzioni culturali toscane ai sensi della L.R. 21/2010”;

IMPORTO IMPEGNO euro 23.267,05

IMPORTO LIQUIDAZIONE ANNO 2023 euro 23.267,05

  • Ministero della Cultura,

    contributo annuale all’istanza ISTCU25 - 000490, €. ANCORA NON COMUNICATO

 

2024

  • Comune di Firenze:

acconto contributo anno 2024 - € 147.138,00 ( mandato 2024/32746 del 29.11.2024)

  • Regione Toscana,

Musei riconosciuti

Regione Toscana

Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport. Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura.

Estremi atto di assegnazione : Decreto Dirigenziale n. 10796 del 16.05.2024

Oggetto dell'atto: Approvazione graduatoria di merito Contributi ai musei ed ecomusei di rilevanza regionale ex art. 20 LR 21-2010 ai sensi della DGR 53/2024, tipologia d1, annualità 2024

Attuazione DEFR 2024 - Progetto regionale 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” - Obiettivo 1 - Sostenere e potenziare il Sistema Museale Toscano.

Iniziativa/attività finanziata: “Sostegno alle funzioni ed alle attività dei Musei ed Ecomusei di rilevanza regionale riconosciuti ai sensi della LR 21/2010 e ss. mm. e ii., mediante l’erogazione di contributi ordinari ai sensi della Delibera 134/2018 e ss.mm. e ii.”

IMPORTO IMPEGNO euro 10.241,62

IMPORTO LIQUIDAZIONE ANNO 2023 euro 10.241,62

 

Tabella Istituzioni culturali

Regione Toscana

Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura.

Estremi atto di assegnazione : Decreto Dirigenziale n. 15699 del 05/07/2024

Oggetto dell'atto: Tabella delle Istituzioni Culturali 2023-2027 – Assegnazione contributo annualità 2024

Attuazione DEFR 2024 - Progetto regionale 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” - Obiettivo 3 Consolidare il sistema documentario regionale, la rete delle istituzioni culturali e il Patto regionale per la lettura– Determinazione del contributo alle Istituzioni Culturali di rilievo regionale di cui alla D.G.R. 1531/2022

Iniziativa/attività finanziata: “sostegno alle istituzioni culturali toscane ai sensi della L.R. 21/2010”;

IMPORTO IMPEGNO euro 23.267,05

IMPORTO LIQUIDAZIONE ANNO 2023 euro 23.267,05

  • Ministero della Cultura,

    contributo annuale all’istanza ISTCU24 - 000896, €. 14.366,72

 

2023

  • Comune di Firenze:

mandato 2023/2530 del 2.2.2023: liquidazione saldo contributo anno 2022: € 53.000;

mandato 2023/26330 del 9.11.2023: liquidazione acconto contributo anno 2023: € 100.000;

mandato 2023/30591 del 22.12.2023: liquidazione saldo contributo anno 2023: € 165.000.

  • Regione Toscana

Musei riconosciuti

Regione Toscana

Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport. Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura.

Estremi atto di assegnazione : Decreto Dirigenziale n. 23793 del 3.11.2023

Oggetto dell'atto: Assegnazione definitiva dei contributi con impegno e liquidazione Contributi ai musei ed ecomusei di rilevanza regionale ex art. 20 LR 21-2010 ai sensi della DGR 134-2018, tipologia d1, annualità 2023 -

Attuazione DEFR 2023 - Progetto regionale 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” - Obiettivo 1 - Sostenere e potenziare il Sistema Museale Toscano.

Iniziativa/attività finanziata: “Sostegno alle funzioni ed alle attività dei Musei ed Ecomusei di rilevanza regionale riconosciuti ai sensi della LR 21/2010 e ss. mm. e ii., mediante l’erogazione di contributi ordinari ai sensi della Delibera 134/2018 e ss.mm. e ii.”

IMPORTO IMPEGNO euro 10.046,33

IMPORTO LIQUIDAZIONE ANNO 2023 euro 10.046,33

 

Tabella Istituzioni culturali

Regione Toscana

Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport Settore Patrimonio culturale, museale e documentario. Arte contemporanea. Investimenti per la cultura.

Estremi atto di assegnazione : Decreto Dirigenziale n. 21802 del 05/10/2023

Oggetto dell'atto: Tabella delle Istituzioni Culturali 2023-2027 – Assegnazione contributo annualità 2023

Attuazione DEFR 2023 - Progetto regionale 14 “Valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo” - Obiettivo 3 Consolidare il sistema documentario regionale, la rete delle istituzioni culturali e il Patto regionale per la lettura– Determinazione del contributo alle Istituzioni Culturali di rilievo regionale di cui alla D.G.R. 1531/2022

Iniziativa/attività finanziata: “sostegno alle istituzioni culturali toscane ai sensi della L.R. 21/2010”;

IMPORTO IMPEGNO euro 23.267,05

IMPORTO LIQUIDAZIONE ANNO 2023 euro 23.267,05

  • Ministero della Cultura,

contributo annuale all’istanza ISTCU23 - 000505, D.M. 341 del 13/09/2022, € 41.946,00

 

2022

  • Comune di Firenze:

mandato 2022/1016 del 19.01.2022 - saldo contributo anno 2021: € 135.000;

mandato 2022/19259 del 4.11.2022 - acconto contributo anno 2022: € 80.000;

mandato 2022/22449 del 16.12.2022 - secondo acconto contributo anno 2022: € 132.000.

  • Regione Toscana,


contributo Istituzioni Culturali per l’annualità 2022, € 16.250,00

contributo Musei di rilevanza regionale per l’annualità 2022, erogato Decr. Dirig. n. 15859 del 02.08.2022, € 10.129,00

  • Ministero della Cultura,

contributo annuale all’istanza ISTCU22 - 000931, € 22.755,00

 

2021

  • Comune di Firenze:

liquidazione saldo contributo anno 2020 € 95.000 (mandato di pagamento del 10.2.2021)

liquidazione acconto contributo anno 2021 € 130.000 (mandato di pagamento del 10.12.2021)

  • Regione Toscana,

    contributo Istituzioni Culturali per l’annualità 2021, erogato Decr. Dirig. n. 19111 del 13.10.2021, € 16.250,00

    contributo Musei di rilevanza regionale per l’annualità 2021, erogato Decr. Dirig. n. 19792 del 04.11.2021, € 10.860,68
  • Ministero della Cultura 

    contributo annuale all’istanza ISTCU21 - 000244, prot. 7151-244, €.15.500,00 

    contributo annuale ulteriore, D.M. 446 del 16.12.2021, € 4.068,00

 

2020

  • Comune di Firenze:

contributo deliberato anno 2020 per attività istituzionale: Euro 265.000,00

Versamenti:

febbraio 2020: Euro 42.659,35 (3° acconto contributo 2019);

marzo 2020: Euro 7.069,06 (saldo contributo 2019);

ottobre 2020: Euro 265.000,00 (contributo anno 2020).

  • Regione Toscana: contributo per attività istituzionale di Euro 27.660,46

 

2019

  • Comune di Firenze:

contributo deliberato anno 2019 per attività istituzionale: Euro 265.000,00

Versamenti:

marzo 2019: Euro 65.000,00 (saldo contributo 2018);

luglio 2019: Euro 99.500,00 (anticipo contributo 2019);

novembre 2019: Euro 115.771,59 (2°anticipo 2019).

  • Regione Toscana: contributo per attività istituzionale di Euro 28.798,77

 

2018

  • Comune di Firenze:

contributo deliberato anno 2018 per attività istituzionale: Euro 265.000,00

Versamenti:

febbraio 2018: Euro 50.000,00 (saldo contributo 2017);

agosto 2019: Euro 200.000,00 (anticipo contributo 2018);

  • Regione Toscana: contributo per attività istituzionale di Euro 31.033,71