Museo Stibbert
Via Federigo Stibbert, 26 - 50134 Firenze
Apertura al pubblico
Lun - Mer 10:00 - 14:00
Ven - Dom 10:00 - 18:00
La biglietteria chiude un'ora prima
Giovedì chiuso
vedi ORARI E TARIFFE
Tel. Biglietteria 055 475520
Tel. Direzione 055 486049
email
biglietteria@museostibbert.it
direzione@museostibbert.it
Il museo Stibbert vi invita a fruire di un'ampia offerta didattica attraverso la collaborazione con scuole e famiglie.
Vedi l'offerta didattica per l'anno scolastico 2025/26
Contattaci
didattica@museostibbert.it
Tel. 055 475520
		 
	
Il Museo Stibbert visto attraverso il racconto di alcuni oggetti speciali fatto da direttori, curatori e collaboratori.
| In questo breve video il Direttore Enrico Colle ci introduce alle prossime attività del Museo Stibbert 
 | 
| In questo video il Curatore dell'Armeria Riccardo Franci ci illustra le varie parti di cui è composta una katana fra quelle della collezione Stibbert. 
 | 
| Nel video Flavia Chiarelli ci parla del grande tavolo di malachite e bronzi dorati che troneggia al centro della Sala della Quadreria del Museo Stibbert. 
 | 
| Nel video la Curatrice della Quadreria Martina Becattini illustra uno dei dipinti più celebri della quadreria Stibbert, "Gli usurai". 
 | 
| La Vicedirettrice Simona Di Marco ci racconta la curiosa storia di uno dei dipinti esposti nella quadreria Stibbert, la "Monna Lisa di Firenze". 
 | 
| Nel video il Curatore dell'Armeria Riccardo Franci ci racconta la storia della sciabola del sultano Tipu di Mysore conservata al Museo Stibbert. 
 | 
| Nel video la Vicedirettrice Simona Di Marco ci racconta l'incredibile storia di sacrilegio e redenzione di messer Rinaldeschi, ritratta in uno dei dipinti più singolari della collezione Stibbert. 
 | 
| Il curatore dell'armeria Riccardo Franci ci racconta il corsaletto funebre di Giovanni dalle Bande Nere, uno fra i cimeli storici più importanti esposti nel Museo Stibbert. 
 | 
| In occasione dell'8 marzo Flavia Chiarelli ci parla della donna più importante di casa Stibbert: la signora Giulia. 
 | 
| In questo video il Curatore dell'Armeria ci parla di Tsuba, la guardia della spada giapponese. | 
| Il Curatore dell'Armeria Riccardo Franci ci illustra katana e schiavona, due armi celeberrime protagoniste del nostro gioco dell'estate. |